
Unité des Communes Mont-Émilius Brissogne
il paese ai margini della Dora
Brissogne è un comune sparso posizionato al centro della Valle d’Aosta. Situato a 14 chilometri da Aosta, Brissogne conta 943 abitanti e si sviluppa su un territorio con un notevole dislivello: infatti, il punto più basso del comune si trova a 500 m.s.l.m. e quello più alto a 2.800 metri.
Il comune di Brissogne è collocato all’envers, ovvero alla destra orografica della Dora Baltea e quindi sul versante della Valle d’Aosta dove non batte il sole durante la stagione invernale.




Brissogne La Storia
L'origine del nome
Il toponimo di Brissogne dovrebbe derivare dal nome latino Brittius e farebbe riferimento ad una proprietà privata appartenuta ai signori che risiedevano nel castello.

Cosa fare a Brissogne
Se hai l’occasione di recarti a Brissogne, ti consigliamo di vedere i resti dell’antico castello medievale risalente all’anno Mille, di cui oggi si può ammirare soltanto la torre cilindrica e una parte della muratura.
Sono inoltre degne di essere visitate anche la cappella della Madonna delle Nevi ad Etabloz e quella di San Rocco a Neyran. Un altro edificio religioso molto interessante è la parrocchia di Santa Caterina, che esprime semplicità, ma dal cui sagrato si ammira uno dei panorami più affascinanti della vallata.
Per gli amanti della montagna e dei trekking di lunga durata, da Brissogne è possibile giungere fino ai laghi delle Laures attraverso una dura passeggiata ambientata in una delle valli più belle e sperdute della Valle d’Aosta: il vallone di Laures.

Brissogne Febbraio 22, 2025
6.86°
There will be partly cloudy today
Prodotti & Produttori
Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan
Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.
Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.
Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.
Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.
Buon Viaggio